La memoria per la medicina Tradizionale Cinese
Secondo la Medicina Cinese, la capacità di memorizzare e di rievocare il contenuto della memoria dipende dall’azione coordinata di tre organi: Milza, Cuore e Rene.
La Milza
La Milza presiede alle attività intellettuali, che comprendono il pensero applicativo, la capacità di studiare, la memorizzazione, la focalizzazione e la concentrazione, la generazione delle idee. Se la capacità digestiva della Milza è buona si formerà una quantità abbondante di energia e sangue, che portano nutrimento alla mente, per cui il pensiero sarà lucido e la capacità di concentrazione e memorizzazione buona.
Ricordiamo che la specificità della Milza è quella di essere responsabile della capacità di fissare i dati che derivano all’attività mentale.
I Reni
I Reni, che presiedono alla forza di volontà , grazie all’essenza/ jing che gli è propria, nutrono il cervello. Essi sono responsabili della memorizzazione di ogni evento, nome, volti e della rievocazione dei ricordi
Il Cuore
Il Cuore, che è responsabile delle molteplici attività della mente, (come la coscienza, l’intelligenza, la saggezza e l’intuizione), rispetto alla memorizzazione è responsabile della memoria degli eventi del passato lontano , più che delle cose di ogni giorno.
Le condizioni che predispongono al malfunzionamento della memoria sono molteplici. Ricordiamo:
- Lavorare troppo ed avere un’attività sessuale eccessiva, relativamente alla propria età e risorse, indeboliscono l’essenza e lo yin dei Reni, indebolendo il potere mentale e la memoria.
- Le preoccupazioni e l’attitudine a rimuginare, attività che esauriscono l’energia di Milza e Cuore.
- Più gravidanze ravvicinate creano un deficit del sangue, specie quello del Cuore, ne consegue ridotta la capacità di nutrire il cervello e la mente e la comparsa di  smemoratezza.
- La tristezza esaurisce l’energia del Cuore e compromette le sue funzioni.
- L’uso prolungato di droghe, come la cannabis, i derivatii della morfina, la cocaina etc. compromettono la capacità di concentrazione e la memoria.
Da: www.lalungavitaterapie.it/