MANIPURA:
dal sanscrito ” gioiello splendente”
Il 3° chakra detto anche CHAKRA DEL PLESSO SOLARE ,si trova al termine della gabbia toracica e precisamente appena sotto la fine dell’osso sternale nel mezzo dell’addome superiore.
Il suo colore si risonanza è il giallo ed è in collegamento con i corpi emotivo e mentale ed elabora le informazioni a questo livello vibrazionale. Il suo elemento è il fuoco.
I temi del chakra del plesso solare sono:
- rapporto con le emozioni e in particolare con l’aggressività
- identità e autostima
- riconoscimento, fiducia in sé stessi
- potere, azione, controllo
NOME: Manipura
POSIZIONE: subito sotto lo sterno
COLORE: giallo
ELEMENTO: fuoco
GHIANDOLA ENDOCRINA ASSOCIATA: pancreas
PLESSO: solare
ORMONI: insulina, glucagone
MERIDIANI ASSOCIATI: Stomaco, Milza/Pancreas, Fegato, Vescica Biliare
ETA’ DI RISONANZA: dai 5 ai 12 anni
SENSO: vista
PARTI DEL CORPO: occhi, diaframma, stomaco, fegato, cistifellea, milza, pancreas
FUNZIONE: sede della nostra personalità, potere personale, responsabilità, energia, equilibrio,contatto con la società
Significato e compiti del chakra Solare
Uno dei temi principali è il potere e la forza, sotto forma di auto-consapevolezza, la chiarezza, l’integrità e la capacità di agire come una persona.
L’elemento del chakra è fuoco. Questo è un forte simbolo della qualità di questo chakra, attraverso cui irradia la luce della nostra anima come personalità nel mondo. Il chakra del plesso solare ha una forte influenza sulla nostra energia di base.
La tematica del potere per molti ha una connotazione negativa di “ego” , a torto, perché lo sviluppo sano di una personalità potente ( Ego strutturato) è un passo importante nello sviluppo spirituale. È questa personalità che diventa un vaso per l’anima, attraverso la quale può esprimersi nel mondo.
Con il tema della forza vi sono correlate tematiche quali l’autodisciplina, l’integrità e la resistenza, ma anche aspetti negativi come la rabbia – espressione di un sentimento di impotenza – manipolazione e di dominanza.
Il chakra del plesso solare è la forza di cambiamento, di disciplina e di auto-trasformazione, ma anche la necessità di un controllo.
Il plesso solare chakra è associato alla visione – la vista nel mondo e il confronto con il concetto di sé. Questo è vero anche in modo molto più sottile: attraverso il chakra del plesso solare, siamo in grado di percepire il campo emotivo-mentale circostante, intuitivamente raccogliamo attraverso questo tipo di visione spirituale, l’energia nella nostra famiglia, i nostri amici, oppure i reali sentimenti e i pensieri del nostro interlocutore reali.
Lo sviluppo del 3° chakra è in modo speciale influenzato dalle esperienze della prima giovinezza tra i 5 ei 12 anni di età. Qui, tra le altre cose, il pensiero e il concetto di sé si sviluppano. Durante questo tempo, dovremmo incontrare compiti che ci sfidano, senza sopraffarci, che ci permettono di esplorare i nostri limiti. La gratificazione e le critiche costruttive alimentano lo strutturarsi della personalità.
Una persona il cui chakra del plesso solare è completamente aperto, è una personalità adulta. Ha l’esperienza della sua vita, il “bambino interiore” e “adolescente interiore” integrato e vive in una sana distinzione dal suo ambiente, dal quale però dona e riceve energia.
Ha una sana stima di sé, conosce i suoi punti di forza e di debolezza, è in grado di auto-riflessione e auto-disciplina.
Ha imparato a farsi una propria opinione ed esprimerla, non si fa manipolare.
Ama le sfide e realizzare i propri obiettivi nonostante ostacoli e resistenze. Ha aspettative realistiche circa le sue capacità e il suo potere effetto. Egli può prendere responsabilità e ha un alto livello di integrità.
Infonde un senso di sicurezza profonda come persona. Egli è capace di prendere decisioni anche se sotto pressione.
Effetti psicologici di un blocco nel chakra del plesso solare
Un chakra del plesso solare bloccato e debole si manifesta con emozioni di sopraffazione, disperazione, paura e rabbia, odio e risentimento. La persona interessata vede la vita attraverso un filtro di impotenza e inutilità. Si sente sopraffatta dalle sfide della vita ed è emotivamente estremamente instabile.
Questo può avere effetti molto diversi. L’impotenza può essere espressa per esempio come rabbia, apatia, depressione, disperazione, l’odio di sé, manie di controllo. Nel tentativo di controllare le proprie emozioni la persona può apparire fredda e distaccata, indifferente, eccessivamente controllata e razionale. Può facilmente cadere in dipendenze.
Effetti fisici di un blocco del chakra solare
Gli effetti fisici riguarderanno tutti gli organi digestivi: gastrite, ulcera gastroduodenale, problemi al fegato, diabete, colon irritabile, Morbo di Crohn, calcoli biliari, ecc. Difficoltà respiratorie date dal blocco del diaframma, problemi alla vista.
Il chakra del plesso solare si apre quando trasformiamo la nostra programmazione subconscia riguardo alla nostra identità, e possiamo digerire esperienze passate dalla prospettiva di un uomo adulto libero e sano, in modo da acquisire forza e autostima come una persona indipendente.
Quando liberiamo emozioni accumulate ed intrappolate nel corso degli anni come la rabbia, la disperazione e il senso di inferiorità.