Il mio percorso professionale ha avuto negli anni molti cambiamenti ma forse un un unico filo conduttore: comprendere l’uomo, le radici della malattia e la via della guarigione. Ho sempre considerato le persone che incontravo come un’unica unità corpo-emozioni-pensieri…anima.
Da questo sono partita nella mia ricerca di guarigione….ma partiamo dall’inizio:
sono nata a Milano nel 1961 e fin da piccola ho manifestato una particolare passione per le scienze e l’etologia. Questa mia passione con il tempo si è dirottata verso lo studio del corpo e del comportamento umano.
Dopo il diploma al Liceo Scientifico, nel 1983 conseguo il Diploma di “ Terapista della Riabilitazione” presso l’Ospedale San Carlo Borromeo di Milano, nella scuola diretta dal Prof. Silvano Boccardi.
Svolgo questo lavoro con passione, esercitando dapprima nel campo di patologie sia neurologiche che ortopediche dell’adulto e dell’anziano, mentre dal 1998 mi occupo di patologie della colonna sia nell’adulto che nei bambini e negli adolescenti.
Ho frequentato nel 1998 e nel 2000 il i due moduli del corso “ La riabilitazione Integrata delle Lombalgie” e nel 2005 il corso ” La riabilitazione integrata delle cervicalgie”. Ho tenuto corsi di “ Back School” e successivamente corsi di ginnastica dolce e ginnastica posturale che tengo tutt’ora.
Nel 2002 avviene quasi per caso il mio incontro con lo shiatsu, frequento il corso triennale della Scuola Internazionale di Shiatsu e successivamente il quarto anno di Master. Nel 2007 mi diplomo presso la stessa scuola come Operatore Shiatsu Professionista.
Ho seguito seminari con vari esperti a livello internazionale, tra cui: Attilio Somenzi, Franca Bedin, Wielfreid Rappenecker , Martin Halsey e recentemente con il figlio di Shizuto Masunaga, Haruhiko.
L’incontro con lo Shiatsu ha cambiato completamente il mio orizzonte professionale, l’aspetto psicologico delle persone, a me tanto a cuore per interesse personale, si collega a quello fisico nella visione della Medicina tradizionale Cinese, in modo sorprendentemente semplice.
Quello che da sempre mi stava a cuore, curare non solo una parte o un settore del corpo umano, nella pratica dello shiatsu e nella visione orientale si completano pienamente e man mano che mi addentravo nel mondo della Medicina Tradizionale Cinese prima e nella filosofia macrobiotica poi, scoprivo un modo nuovo di leggere i disturbi fisici, collegamenti per me inusuali ed interessantissimi tra corpo e psiche.
Da quando sono Operatore Shiatsu, la mia pratica professionale è cambiata, uso moltissimo lo shiatsu nelle patologie della colonna unendolo a tecniche della medicina occidentale con risultati soddisfacenti.
Fanno parte della mia formazione personale 5 Seminari di “Qi Gong” terapeutico tenuti dalla dott. Franca Bedin, psicoterapeuta, studiosa di medicina cinese in Italia e in Cina, un seminario sulla “Moxibustione” tenuto da Maurizio Parini e un corso di apprendimento del ” Metodo di Respirazione Buteyko”.
Dal 2007 insegno Anatomia dell’Apparato Locomotore presso la Scuola Internazionale Shiatsu.
Sempre nel 2007, spinta dal desiderio di migliorare il mio sentire ( percorso iniziato con lo shiatsu), inizio il percorso personale di Reiki (metodo Usui) e in quattro anni conseguo i 3 livelli e il primo livello di Karuna Reiki. Sono grata a questo percorso, che considero a tutti gli effetti un percorso spirituale personale e che con il tempo ha acquito molto il mio “sentire”.
Dal 2008 in poi allargo ancora i miei orizzonti con varie tecniche olistiche/energetiche, ma tutte con un filo conduttore:
“Ogni sintomo ha alla sua origine in un evento iniziale fisico, emotivo o mentale dove l’informazione cellulare si è distorta. Occorre scoprirne la causa e ripristinare l’informazione corretta”
Per questo completo il training per diventare Operatore Metodo Naet, Operatore MetodoSol® di Fulvio Vermigli, Operatore di Ricalibrazione Planetaria® di Manlio Di Donato e facilitatrice di IMFUD di Isabella Magdala®
Frequento corsi di Floriterapia, di Kinesiologia Applicata, di PNL3 di Marco Paret.